Così viene annunciato il nuovo sistema informatico in funzione dal 21 giugno presso tutti i centri prelievi e laboratori analisi ai cittadini della Ulss 3 Serenissima di Mestre e di Venezia.
“L’acquisizione del nuovo sistema e la sua implementazione, costituisce un passaggio di fondamentale importanza per la gestione degli esami di laboratorio, e dà luogo a nuove e più efficaci modalità di lavoro quotidiano sia nei Reparti di cura ospedalieri che negli ambulatori e nei centri prelievi. Inoltre, il nuovo sistema offre maggiori garanzie di riservatezza dei dati, e consente di procedere verso l’unificazione con gli altri sistemi installati negli Ospedali della Ulss 3 Serenissima. Oltre duemila gli operatori che – dai Reparti agli ambulatori al Laboratorio stesso – sono stati coinvolti”.
Soluzioni
- Concerto:
- Eos - Genetica
- Concerto Web in funzione presso tutti i reparti degli Ospedali di Mestre e Venezia e 18 punti prelievo territoriali
- Halia: interfacciamento con circa cinquanta strumenti
- Kalilab per la gestione della qualità nei Dipartimenti di Medicina di Laboratorio (in avvio)
- Business Intelligence (in avvio)
- T4H, soluzione per la tracciabilità (2020)
Alcuni dati:
- Formazione di tutti gli utenti di Laboratorio, reparti e punti prelievo esterni
- Fornitura dell’infrastruttura hw lato server
- Fornitura, installazione e messa in opera di PC, stampanti e lettori ottici per il Laboratorio e i punti prelievo: 196 PC + monitor, 122 stampanti laser, 125 stampanti etichette, 125 lettori barcode, 2 PC portatili
- Switch di tutto il nuovo sistema in una soluzione unica